Filippo Landini
Data intervento: 3 novembre
Biografia
Filippo Landini si è laureato nel 2022 in Astrofisica e Fisica dello Spazio. Le esperienze di simulazioni di sistemi dinamici coltivate nel suo corso di studi e la sua curiosità verso il mondo dell'ICT l'hanno portato a candidarsi alla prima edizione della GARR Academy. Dal 2022 fa parte del team DevOps di GARR, dove lavora sull'automazione, orchestrazione e la telemetria della dorsale GARR-T e collabora a progetti internazionali nell'ambito del progetto Europeo Géant GN5.2.
Biografia
Filippo Landini si è laureato nel 2022 in Astrofisica e Fisica dello Spazio. Le esperienze di simulazioni di sistemi dinamici coltivate nel suo corso di studi e la sua curiosità verso il mondo dell'ICT l'hanno portato a candidarsi alla prima edizione della GARR Academy. Dal 2022 fa parte del team DevOps di GARR, dove lavora sull'automazione, orchestrazione e la telemetria della dorsale GARR-T e collabora a progetti internazionali nell'ambito del progetto Europeo Géant GN5.2.
Abstract
L'orchestratore WFO in campo: l'esperienza GARR-T
In questa presentazione, Matteo Colantonio e Filippo Landini di GARR parleranno del Workflow Orchestrator, di come viene usato per gestire i servizi della rete ottica e dell'architettura di questo framework.
Presentazioni
- xxx
Video
Bio
Filippo Landini graduated in 2022 with a degree in Astrophysics and Space Physics. His experience with dynamical systems simulations, developed during his studies, and his curiosity about the world of ICT led him to apply for the first edition of the GARR Academy. Since 2022, he has been part of the GARR DevOps team, where he works on automation, orchestration, and telemetry for the GARR-T backbone and collaborates on international projects within the European project Géant GN5.2.
Abstract
The WFO Orchestrator in Action: The GARR-T Experience
In this presentation, Matteo Colantonio and Filippo Landini from GARR will talk about the Workflow Orchestrator, how it is used to manage optical network services, and the architecture of this framework.

