Rocco Palmitesta
Data intervento: 5 novembre
Biografia
È collaboratore tecnico informatico presso l’Università degli Studi "Gabriele D’Annunzio" di Chieti-Pescara, dove si occupa di supporto tecnico, gestione delle postazioni e degli asset informatici, nonché del coordinamento dei progetti legati ai servizi digitali di Ateneo.
Con oltre quindici anni di esperienza nel settore IT accademico, ha collaborato con il Consorzio Interuniversitario CINECA e con la Regione Abruzzo, curando infrastrutture e soluzioni per l’erogazione di servizi informatici.
È stato docente a contratto in corsi e master universitari in ambito informatico e comunicazione presso "La Sapienza" Università di Roma e l’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Possiede competenze trasversali che spaziano dal system management alla sicurezza informatica, dallo sviluppo web alla consulenza su processi digitali, con particolare attenzione alla razionalizzazione dei servizi ICT e alla comunicazione online.
Biografia
È collaboratore tecnico informatico presso l’Università degli Studi "Gabriele D’Annunzio" di Chieti-Pescara, dove si occupa di supporto tecnico, gestione delle postazioni e degli asset informatici, nonché del coordinamento dei progetti legati ai servizi digitali di Ateneo.
Con oltre quindici anni di esperienza nel settore IT accademico, ha collaborato con il Consorzio Interuniversitario CINECA e con la Regione Abruzzo, curando infrastrutture e soluzioni per l’erogazione di servizi informatici.
È stato docente a contratto in corsi e master universitari in ambito informatico e comunicazione presso "La Sapienza" Università di Roma e l’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Possiede competenze trasversali che spaziano dal system management alla sicurezza informatica, dallo sviluppo web alla consulenza su processi digitali, con particolare attenzione alla razionalizzazione dei servizi ICT e alla comunicazione online.
Abstract
Caso d’uso di alternativa a Slack e migrazione: Zulip
L’intervento illustra l’esperienza della Divisione 9 – Informatica dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e le nuove esigenze di comunicazione interna emerse a seguito di una recente riorganizzazione. Dopo l’analisi delle principali piattaforme di messaggistica enterprise (Slack, Trello) e la valutazione dell’utilizzo di Teams, già disponibile in Ateneo, è stata avviata (agosto 2025) una sperimentazione basata su Zulip, soluzione open source e self-hosted. Verranno inoltre presentate l’integrazione con l’infrastruttura SSO/SAML d’Ateneo, l’interfacciamento con Jitsi per sessioni audio/video sincrone e le modalità di deploy containerizzato per favorire la replicabilità presso altre istituzioni interessate.
Presentazioni
- DOCUMENTO
Video
Bio
È collaboratore tecnico informatico presso l’Università degli Studi "Gabriele D’Annunzio" di Chieti-Pescara, dove si occupa di supporto tecnico, gestione delle postazioni e degli asset informatici, nonché del coordinamento dei progetti legati ai servizi digitali di Ateneo.
Con oltre quindici anni di esperienza nel settore IT accademico, ha collaborato con il Consorzio Interuniversitario CINECA e con la Regione Abruzzo, curando infrastrutture e soluzioni per l’erogazione di servizi informatici.
È stato docente a contratto in corsi e master universitari in ambito informatico e comunicazione presso "La Sapienza" Università di Roma e l’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara.
Possiede competenze trasversali che spaziano dal system management alla sicurezza informatica, dallo sviluppo web alla consulenza su processi digitali, con particolare attenzione alla razionalizzazione dei servizi ICT e alla comunicazione online.
Abstract
Slack Alternative and Migration Use Case: Zulip
The presentation illustrates the experience of Division 9 – Computer Science at the "G. d'Annunzio" University of Chieti-Pescara and the new internal communication needs that emerged following a recent reorganization. After analyzing the main enterprise messaging platforms (Slack, Trello) and evaluating the use of Teams, already available at the University, a trial based on Zulip, an open-source, self-hosted solution, has been launched (August 2025). Integration with the University's SSO/SAML infrastructure, interfacing with Jitsi for synchronous audio/video sessions, and containerized deployment methods to facilitate replicability at other interested institutions will also be presented.

